Virtualizzazione

La  Virtualizzazione di sistemi può apparire oggi come una novità e capita che alcuni degli “addetti ai lavori” ancora oggi non la conoscano o facciano fatica a capire il concetto. Viceversa in concetto e’ vecchio di parecchi anni fa e venne sviluppato, ancora quando non esistevano i personal computer, nel mondo Mainframe.

Il nome di questo software allora era semplicemente VM e venne sviluppato nei laboratori dell’IBM. Ebbe una discreta fortuna, ma era penalizzato dalla scarsa potenza, se paragonata a quanto oggi offre il mercato, delle macchine allora esistenti e da un elevato costo. Le sue caratteristiche e potenzialità erano comunque molto simili a quello che oggi viene proposto.

Oggi la potenza elaborativa non è più un problema, anzi in molte Aziende i server non sono sufficientemente utilizzati e le applicazioni devono essere separate per motivi di incompatibilità.

Di conseguenza, gli amministratori di sistema e il personale IT sono oberati di lavoro per la manutenzione e l’amministrazione di server e applicazioni.

I dipartimenti IT spesso, si trovano in una situazione in cui un’applicazione legacy deve risiedere su versioni obsolete di un Sistema Operativo mentre un’applicazione più recente può richiedere una versione più aggiornata di Sistema Operativo. Alcune applicazioni sono certificate sui Service Pack e sulle Patch più recenti, mentre altre applicazioni sono incompatibili con gli stessi. Molti clienti desiderano avvantaggiarsi di software open-source come Linux. Nell’ambiente attuale, ciò porta a impiegare un server hardware separato per ogni configurazione. Se prendiamo in considerazione il supporto per svariate versioni di Database Relazionali e Server di applicazioni la problematica è resa assai più complessa.

Nelle Industrie con vincoli normativi, il deployment di nuove applicazioni o aggiornamenti è un processo strettamente controllato. Ogni fase del nuovo deployment deve essere verificato e documentato.

Ciò può interrompere l’utilizzo di sistemi di produzione durante il deployment o rinviare l’introduzione di aggiornamenti a momenti non critici.

Vantaggi

Caratteristiche

La Nostra Soluzione

CerTeam Studio Associato

Sede Legale: Viale De Amicis, 203 40026 Imola (BO)
Telefono:+39 051 199 01 111
Fax: +39 051 199 00 464
Pec: info@certeam.com
P.Iva: 02205891209

Seguici su:

CerTeam
Visit Us On TwitterVisit Us On FacebookCheck Our Feed